L'insonnia è un disturbo molto diffuso che colpisce ad ogni età. Con una terapia della durata di circa un paio di mesi, detta CBT-I, è possibile trattare efficacemente questo disturbo e migliorare la qualità della propria vita.
[...]]]>La mindfulness è una vera e propria forma di meditazione, i cui effetti positivi si possono riscontrare in vari ambiti: clinico (trattamento di insonnia, ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari), sportivo (trattamento di ansia da prestazione, miglioramento di concentrazione e prestazioni) e nella gravidanza (sviluppo relazione madre-figlio, controllo del dolore nel parto, ecc.)
[...]]]>A Cesena, Cesenatico e San Mauro Pascoli si svolge periodicamente un Corso Pre-Parto con la mia partecipazione, che ti aiuterà ad affrontare al meglio uno dei momenti più importanti della vita grazie all'aiuto di varie figure professionali.
[...]]]>Il parent-coaching si rivolge a uno o entrambi i genitori che hanno difficoltà nel gestire la routine quotidiana dei figli che attraversano momenti di difficoltà anche tipici della loro età evolutiva in assenza di una patologia specifica.
[...]]]>Il parent-training è una delle tecniche di sostegno alla genitorialità di tipo cognitivo-comportamentale. Attraverso il parent-training il genitore apprende nuove modalità relazionali, a valutare e a programmare strategie differenti finalizzate ad attivare nel figlio comportamenti educativi adeguati.
[...]]]>L'intervento psicologico su bambini e adolescenti è differente e specifico per l'età del minore. Per un intervento diretto è indispensabile il consenso di entrambi i genitori, ma in assenza di questo è possibile comunque intervenire con un sostegno indiretto attraverso gli adulti. Ecco come funzionano consulenze e psicoterapia per i minori.
[...]]]>"Prevenire è meglio che curare", recitava un famoso spot del passato. Scopriamo quali sono i fattori fondamentali per la prevenzione della depressione post-partum e quali trattamenti sono necessari per curarla quando questa insorge.
[...]]]>Questo disturbo colpisce in media l'85% delle neo-mamme (di cui circa il 20% può sviluppare poi la depressione post-partum). Ma la sua durata è molto breve.
[...]]]>La depressione post-partum compare pochi giorni dopo la nascita e i principali sintomi sono: instabilità emotiva con facilità al pianto, irritabilità, tristezza, paura, ansia, nervosismo, stanchezza, disturbi del sonno e dell'appetito.
[...]]]>Intervistata dal quotidiano La Voce dopo spiacevoli fatti di cronaca, spiego come prevenire il rischio di adescamento a minori sui social network, senza ricorrere ai divieti o al "terrorismo", solitamente più dannoso che utile in questi casi.
[...]]]>La bulimia nervosa, come l'anoressia nervosa, è uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare che colpisce prevalentemente giovani donne fra i 12 e i 25 anni.
[...]]]>L'Ortoressia Nervosa si manifesta attraverso un comportamento di salutismo estremo che può portare la persona a soffrire di depressione, sensi di colpa, ansia e fobie.
[...]]]>Sebbene l'importanza degli aspetti psicologici nello sport fossero ben noti anche nell'Antica Grecia, la psicologia dello sport si sviluppa solo nel secolo scorso in particolar modo a partire dagli anni ottanta
[...]]]>Durante il parto il dolore che prova la donna è dovuto per il 40% alla componente tensione nervosa. Il training autogeno è in grado di ridurre questa componente psicologica del dolore
[...]]]>Il Training Autogeno permette alle donne di attenuare i disturbi fisici della gravidanza, combattere i disturbi psicologici tipici ed affrontare più serenamente la fase successiva al parto.
[...]]]>Alla base di questi disturbi ci sono reazioni ansiose in contesti sociali. Per quanto riguarda il trattamento, risulta fondamentale un percorso di psicoterapia a cui si possono associare rimedi naturali e tecniche di rilassamento.
[...]]]>Gli attacchi di panico colpiscono molte persone. Alcune riportano gravi compromissioni nella qualità di vita: un disturbo che genera paura irrazionali detto agorafobia (paura degli spazi aperti). Cause, sintomi e terapie
[...]]]>Le tecniche di rilassamento del Training Autogeno sono un valido strumento per il raggiungimento del benessere psico-fisico di una persona. Cerchiamo di capirne di più...
[...]]]>I fiori australiani sono un valido aiuto psicologico e fisico per le donne che vivono la gravidanza, il parto e l'allattamento.
[...]]]>Le proprietà terapeutiche dei fiori australiani, scoperte dal dott. Ian White, riscuotono particolare successo grazie alla propria efficacia rapida e senza controindicazioni
[...]]]>Nei casi di Sindrome di Alienazione Genitoriale è fondamentale un approccio integrato tra disposizioni del tribunale ed interventi psicoterapeutici. Il tipo di intervento inoltre differisce in base alla gravità della sindrome
[...]]]>Per poter distinguere la PAS da un reale abuso, Gardner fornisce un lungo elenco di criteri inerenti i sintomi dei figli, i modelli comportamentali dei genitori, la storia familiare e la patologia dei genitori
[...]]]>Comportamenti aggressivi fatti di terrore psicologico, umiliazione e discredito nei confronti dell'altro genitore: è il mobbing genitoriale, la violenza tra coniugi separati o separandi che a differenza della PAS non coinvolge però direttamente i figli.
[...]]]>Conosciuta anche come PAS, questa forma di violenza emotiva nei confronti del bambino insorge nei casi di divorzio o separazione altamente conflittuali. Nei casi più gravi genera depressione, vissuti di abbandono e angoscia. Ecco come riconoscerla.
[...]]]>Con l'emergenza coronavirus e la conseguente chiusura improvvisa delle scuole che si protrae dal 24 febbraio, emergono in molti genitori, difficoltà nella gestione dei figli.
[...]]]>Uno studio pubblicato sulla rivista “Lancet” di Londra evidenzia come gli effetti psicologici della quarantena possano essere di lunga durata. Considerando tale disagio, in particolar modo in chi ha sofferto o soffre di disturbi di tipo psicologico, la professione dello psicologo/psicoterapeuta riveste un ruolo fondamentale.
[...]]]>